Il sabato culturale
-
15 minuti con LRM - ospite Carlotta Boffa, vicesindaco di Alba
mercoledì 02/12/2020 puntata 11 -
Sabato culturale - puntata di presentazione del 16/01/2021
Cari amici di LRM, torna il “Sabato Culturale”
Radici Piemontesi, l’emigrazione dal Roero da fine ‘800 agli anni Trenta, questo il tema della nuova puntata a cura del nostro editore Roberto Cerrato. La fonte del racconto è LangheRoeroMonferrato.net. -
Il sabato culturale - puntata del 23 gennaio 2021
Per non dimenticare
In questa puntata del “Sabato culturale”, il nostro editore Roberto Cerrato ci illustra il nutrito programma previsto dal Comune di Alba, insieme alle Associazioni del territorio, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio. -
Il Sabato Culturale - puntata del 30/01/2021
Dalla Torre e oltre…
Neive, borgo incantato delle colline del Barbaresco Patrimonio dell’Umanità
In questa puntata de “Il Sabato Culturale” il nostro editore Roberto Cerrato accoglierà e dialogherà con Annalisa Ghella, sindaco di Neive e Barbara e Massimo, dell’Ufficio Turistico di Neive. -
Il Sabato Culturale - puntata del 06/02/2021
Curiosi di archeologia preistorica, romana e scienze naturali o curiosi di saperne di più sull’architettura del Duomo di Alba?
Un invito alla visita, una presentazione ed approfondimento sul Museo Civico Archeologico di Scienze Naturali Federico Eusebio, fondato nel 1897, e sulla Cattedrale di San Lorenzo, il duomo di Alba, due importanti elementi del patrimonio storico-culturale della città.
Questo il tema della nuova puntata del “Sabato Culturale”, ideata e condotta in studio dal nostro editore Roberto Cerrato.
Da non perdere! -
Il Sabato culturale - puntata del 13/02/2021
“Niente esiste per più di un istante tranne ciò che custodiamo nella memoria”
In questa nuova emozionante puntata de “Il Sabato Culturale”, il nostro editore Roberto Cerrato ospita e dialoga con Rosanna Rosso, scrittrice sui temi della Resistenza in terra astigiana e creatrice del bed&breakfast letterario Villa Firmino, a San Damiano d’Asti.
Non mancate! -
Il sabato culturale - puntata del 20/02/2021
L’insegnamento e l’addestramento al lavoro sono luoghi della mente diversi ma collegati: non si può usare il cervello senza mani e viceversa.
Una riflessione sui percorsi di istruzione permanenti, sul porre l’istruzione al centro della società, prestando attenzione alle richieste del mondo produttivo, ai bisogni della società stessa e ai bisogni del singolo.
Vi proponiamo un appassionante “Sabato Culturale” con il nostro editore Roberto Cerrato, ospite il professor Pietro Ravotti, autore de “Una favola sull’apprendistato – La formazione dei lavoratori in età adulta: un laboratorio di idee”, opera edita da Edizioni Langhe Roero Monferrato e che ci auguriamo di poter presentare il 30 aprile durante un evento, nel rispetto delle disposizioni, alla Chiesa di San Giuseppe. -
Il Patrimonio delle vigne UNESCO - puntata del 06/03/2021
In questo primo appuntamento con la nuova rubrica “Il patrimonio delle vigne UNESCO” il nostro editore Roberto Cerrato intervista il giornalista e redattore di Gazzetta d’Alba Paolo Rastelli a proposito del grande mistero che si cela dietro il tesoro della IV armata.
Una storia ancora tutta da raccontare che trova in Alba il suo centro.
Scopriamo insieme il perché in questa nuova ed interessante intervista!